Post

PRE ESAME

Immagine
 

EXTEMPORE

Immagine
 

SCACCHIERA

Immagine
LIBRO SETTIMO.  IL SUCCESSO DELL'ARCHITETTURA NEL MONDO 1988-2000 Nel capitolo dedicato al periodo 1988-2000, si descrive come in questi anni l’architettura raggiunga una visibilità globale e acquisisca nuovi significati culturali e sociali. Questo periodo è contraddistinto dall’affermazione di un’architettura iconica e sperimentale, nella quale le forme e i materiali diventano strumenti per trasmettere simbolismi e significati profondi. Gli architetti di spicco di questi anni, come Frank Gehry, Zaha Hadid, Rem Koolhaas e Steven Holl, creano edifici riconoscibili a livello mondiale che, più che contenitori funzionali, sono simboli culturali capaci di definire e influenzare le identità delle città in cui si trovano. Innovazioni tecnologiche e nuove possibilità espressive. L’informatica e i software di modellazione (come il CAD avanzato) consentono agli architetti di esplorare forme complesse, dinamiche e fluide, difficili da realizzare in passato. Grazie a queste tecnologie, gli edi...

TESSITURE

Immagine
TESSITURE TOTALI EDIFICI PRIMO LIVELLO EDIFICI SECONDO LIVELLO VERDE PERCORSI

RICERCA ARCHITETTONICA SULLE TESSITURE

Immagine
PETER EISENMAN ARONOFF CENTER FOR DESIGN AND ART Cincinnati, Ohio 1988-1996 ANALISI TESSITURE TESSITURE TOTALI ADATTAMENTO ALL'AREA TESI LA PALESTRA DELLA MENTE Ilaria Antiri 2020-2021 ANALISI TESSITURE TESSITURE TOTALI ADATTAMENTO ALL'AREA PALINSESTO PLANIMETRIA GENIO MILITARE  Roma Flaminio 1900 ANALISI TESSITURE ADATTAMENTO ALL'AREA