Post popolari in questo blog
RICERCA ARCHITETTONICA SULLE TESSITURE
PETER EISENMAN ARONOFF CENTER FOR DESIGN AND ART Cincinnati, Ohio 1988-1996 ANALISI TESSITURE TESSITURE TOTALI ADATTAMENTO ALL'AREA TESI LA PALESTRA DELLA MENTE Ilaria Antiri 2020-2021 ANALISI TESSITURE TESSITURE TOTALI ADATTAMENTO ALL'AREA PALINSESTO PLANIMETRIA GENIO MILITARE Roma Flaminio 1900 ANALISI TESSITURE ADATTAMENTO ALL'AREA
LO SGUARDO DELL'ARTE SUL MONDO
LO SGUARDO DELL'ARTE SUL MONDO LE TRE OPERE A . GRANDE CRETTO NERO - ALBERTO BURRI. 1978 Il Grande Cretto Nero di Alberto Burri è un'opera di grande impatto visivo e significato profondo, che si distingue per la sua struttura formale e il linguaggio espressivo. Composto principalmente in bitume, l’opera presenta una superficie nera intensa che evoca sensazioni di pesantezza e fragilità. Le crepe e le fratture che attraversano la sua superficie non sono solo elementi decorativi, ma comunicano una narrativa di distruzione e rinascita, riflettendo il passaggio del tempo e le cicatrici lasciate da eventi traumatici. La vastità del Cretto invita a un'interazione fisica e visiva, trasformando l'ambiente circostante e costringendo lo spettatore a confrontarsi con l'opera da diverse angolazioni. Il colore nero, simbolo di morte e assenza, acquista una dimensione di intensità e profondità, stimolando una riflessione personale su temi di memoria e perdita. La superficie irre...
Commenti
Posta un commento